Il processo per registrare un marchio può variare leggermente a seconda del Paese in cui si desidera registrarlo. In Italia è possibile registrare un marchio online rapidamente, senza inutili file agli sportelli. Scopri come fare
Registrare un marchio: la procedura standard
Prima di iniziare la registrazione, è consigliabile effettuare una ricerca preliminare per assicurarsi che il marchio che desideri registrare non sia già stato registrato da qualcun altro. Questo eviterà problemi di violazione dei diritti esistenti. Il diritto di registrare un marchio spetta generalmente a chiunque sia il proprietario legale del marchio o abbia il diritto di indossare in modo esclusivo per i prodotti oi servizi specifici per cui si intende registrare il marchio. Le persone o le entità che possono registrare un marchio possono includere:
1. Imprenditori individuali: se possiedi un’attività commerciale come persona fisica, puoi registrare un marchio a nome tuo o della tua impresa Le società hanno il diritto di registrare un marchio per proteggere il loro nome commerciale, i loghi, i prodotti oi servizi che offrono, o qualsiasi altra indicazione distintiva associata alle loro attività.
2. una Società che vuole una protezione legale e il diritto esclusivo di utilizzare il marchio nei settori specifici per cui è stato registrato contro l’uso non autorizzato del marchio da parte di terzi nel territorio in cui è stato registrato
Registrare un marchio online, perché conviene
In Italia esiste un servizio per registrare un marchio online rapido e sicuro che serve a depositare Marchi in Italia e in Europa ad un prezzo fisso senza costi aggiuntivi. Il servizio si richiede sulla piattaforma Registrazione Marchio Online, fornito dalla DOMINO LEGAL SRL, Società tra Avvocati iscritta all’ Ordine degli Avvocati di Roma. Sul sito puoi richiedere il deposito della domanda della registrazione del tuo marchio in sole 24 ore dal conferimento dell’incarico. Contatta il numero 0699448748.