Che cos’è il cheratocono e la cura di questa patologia corneale

Il cheratocono è una malattia degenerativa caratterizzata dalla progressiva deformazione della cornea, la parte trasparente anteriore dell’occhio.

Si tratta di una patologia piuttosto comune che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale e che tende a manifestarsi tra i 10 e i 30 anni, risultando più frequente tra gli adolescenti.

 

 

Come riconoscere un cheratocono

 

I sintomi principali del cheratocono sono:

 

  • Diminuzione della vista: la cornea assume una forma conica che causa problemi di refrazione con miopia e/o astigmatismo crescenti.

 

  • Double Vision: la vista sdoppiata è un sintomo frequente a causa della deformazione della superficie della cornea.

 

  • Lacrimazione eccessiva: la lesione corneale porta alla secchezza oculare e al continuo stimolo al pianto.

 

  • Dolore oculare: dolori intermittenti possono insorgere a causa dell’infiammazione cronica della cornea.

 

 

Come trattare un cheratocono e a chi rivolgersi

 

Il cheratocono può essere diagnosticato attraverso una sua combinazione di esami come la topografia corneale, che ne evidenzia la caratteristica forma a cono, e la tomografia a scheda di rifrazione.

 

Il trattamento dipende dallo stadio della malattia. Nei casi iniziali possono bastare colliri lubrificanti e l’uso di lenti a contatto gas permabili (RGP). Negli stadi avanzati, invece, diventa necessario ricorrere alla cheratoplastica, che consiste nella sostituzione chirurgica della cornea con quella di un donatore.

 

Altre tecniche di cura del cheratocono sono:

 

  • Cross-linking corneale: si esegue applicando del riboflavina, una vitamina, sulla cornea per creare legami che ne rinforzino la struttura e ne rallentino la degenerazione.

 

  • Impianto intrastromale di anelli corneali: sono degli anelli ancorati chirurgicamente alla cornea per sostenerne la struttura.

 

  • Impianto di lenti intraoculari: una soluzione definitiva che consiste nell’inserimento di lenti all’interno dell’occhio per correggere la refrazione.

 

Se quello che state cercando è un oculista che sia in grado di trattare il cheratocono a Napoli vi invito ad andare a visitare il sito web di Oculista Colaci.