Ti sei mai chiesto cosa spinge una persona a salire in sella di prima mattina? Percorsi oltre i 100km sotto al sole, al vento, la pioggia: niente ferma la volontà di un ciclista durante la sua pedalata. Testa china, occhiali grandi oscurano gli occhi di chi sta vivendo uno dei momenti più felici della sua vita: pedalare.
Il ciclismo è il verbo della felicità: lo dice la scienza
Che la pedalata sia il movimento della felicità lo conferma la scienza: numerose ricerche in ambito accademico dimostrano l’efficacia del ciclismo sul buonumore, con estensione dei benefici anche a livello prettamente corporeo. Benessere psicofisico alle stelle, insomma: la scienza consiglia minimo mezz’ora di pedalata per distendere i nervi e raggiungere l’apice della gioia. Dopo un’intensa giornata lavorativa, basta una sella per ristabilire l’equilibrio mentale. Felicità, leggerezza ed euforia: nient’altro. Tutto questo è reso possibile dal rilascio di endorfine, le molecole della felicità che vengono liberate dopo tempi prolungati di sforzo e attività fisica. Ma attenzione: non tutti i mezzi sono uguali. Esistono differenti biciclette in circolazione, ma non tutte sono idonee all’appagamento fisico e mentale.
Pedalare con gusto: è la sella a fare la differenza
C’è bici e bici e non tutte sono valide. La sella fa la differenza: è il mezzo scelto a incrementare la performance sportiva e, di conseguenza, la nostra felicità. Per chi è amante dell’avventura e dello sterrato, il consiglio è l’acquisto di una mountain bike cannondale o di altri migliori marche disponibili sul mercato italiano. Le soluzioni più ergonomiche in termini di linee, forme e geometrie le trovi da Sportissimo, l’e-commerce dedicato interamente al mondo del ciclismo. Sei alla ricerca di un’ottima compagna di pedalata? Il benessere ha due ruote: sceglile con cura e parti all’avventura. L’emozione è in sella: rilascia l’adrenalina sulla tua prima MTB cannondale.